Patti fra Gontiero di Goro de' Sansedoni e Agostino di Giovanni e altri maestri per la facciata di Palazzo Sansedoni a Siena

Autore Bindoccio di Latino de' Rossi (notaio)
Data 4 febbraio 1340
Genere Contratto
Tipo Originale
Area sen.
Luogo di conservazione Siena, Palazzo Salimbeni
Segnatura Fondo Sansedoni, 1
Versione di lettura Versione semidiplomatica
Corpus ItalArt
SiglaAEJ
Abbr. titoloDS.I.51
Interroga il corpus

Argomento Gontiero di Goro de’ Sansedoni stipula un contratto con i maestri Agostino di Giovanni, Agostino di Rosso e Cecco di Casino per i lavori alla facciata di Palazzo Sansedoni.

Nota Si tratta del famoso contratto per la costruzione di una nuova facciata del Palazzo Sansedoni. Il documento, facente parte della Collezione del Monte dei Paschi di Siena, è conservato in una teca e incorniciato. Dimensioni: 122 × 58 cm (cfr. Franklin Toker, Il contratto del 1340: un ‘unicum’ nell’architettura europea, in Palazzo Sansedoni, a cura di Fabio Gabrielli, Siena, Protagon, 2004, pp. 193-227, a p. 193).
Il contratto si compone di un disegno, corredato di didascalie, nella parte superiore e di un testo nella parte inferiore. «Sostanzialmente ben conservato, mostra però segni di danneggiamento dovuti agli interventi di uno o più proprietari precedenti, che ne hanno ripiegato i fogli nelle dimensioni di un pacchetto di 29 per 32 cm, perforato il bordo di chiodi e sottolineato i passaggi relativi al denaro» (ibid.). Le indicazioni in corsivo della sezione con le didascalie sono tratte, con minimi adattamenti, dal saggio di Toker citato sopra.